OILFREE.AIR

Compressori a vite a secco

Specifica tecnica:

a due stadi,
portata fino a 51 m³/min,
pressione 4, 6, 8 e 10 bar

oilfree-air-1

 

La nuova dimensione della compressione a secco
I compressori a vite oilfree a doppio stadio KAESER convincono sia per il loro design intelligente che per i numerosi dettagli innovativi. … all’insegna, ovviamente, della proverbiale qualità KAESER!Affidabilità a lungo termine
L’aria compressa deve essere sempre disponibile quando ce n’è bisogno. Per questo i compressori oilfree bistadio Kaeser sono costruiti per durare e garantire negli anni prestazioni sempre affidabili. Grazie all’impiego di componenti testati, frutto della progettazione KAESER, forte di un’esperienza pressoché centenaria nel campo dell’ingegneria meccanica, queste macchine garantiscono un’affidabile e durevole disponibilità d’aria compressa.Tecnologia affermata e innovativa
Per la realizzazione del gruppo vite a secco bistadio gli ingegneri KAESER dell’avanzato centro di ricerche e sviluppo di Coburg hanno messo a punto una gamma di macchine particolarmente ricca di dettagli innovativi. I compressori oilfree KAESER sono ad es. disponibili con sistema di raffreddamento ad aria fino alla classe di potenza di 355 kW.Efficienza di serie
Chi punta sulla qualità e la competenza KAESER è sempre ripagato, quando si tratta di beni d’investimento come i compressori o i sistemi completi d’aria compressa: infatti, solo la perfetta sinergia tra efficienza energetica, manutenzione e approccio globale dell’intero sistema d’aria compressa garantisce i costi minimi e la massima disponibilità d’aria.

 

Di facile manutenzione
Fin dall’inizio la facilità di manutenzione è stata considerata una priorità assoluta nella progettazione di queste macchine. La combinazione di un numero minore di pezzi soggetti a usura e l’impiego di materiali di prima qualità riduce il fabbisogno di manutenzione e si traduce al contempo in intervalli di manutenzione più lunghi e in una maggiore longevità della macchina. I generosi portelli di manutenzione e i radiatori girevoli sono solo due dei dettagli che contribuiscono all’ulteriore riduzione dei costi di manutenzione ed assicurano la buona accessibilità ai principali componenti.